Lampada Plasma 20 cm
Lampada Plasma 20 cm
diam 20 cm, altezza 28 cm – con base in plastica nera, quando la accendi irradia dal centro tanti raggi luminosi e funziona a corrente con trasformatore incluso. Può funzionare in modalità continua oppure a tempo di musica tramite il microfono interno. Fantastico oggetto decorativo. Il primo dispositivo elettrico simile comparve per la prima volta intorno al 1890 grazie a Nikola Tesla, nel corso delle sue sperimentazione sulle correnti elettriche ad alta frequenza nei tubi a vuoto in vetro. La lampada al plasma (detta anche globo, cupola o più comunemente sfera al plasma) è un particolare dispositivo elettrico luminoso, che si diffuse commercialmente soprattutto intorno agli anni ottanta del XX secolo, essenzialmente per scopi scientifico-didattici o estetico-decorativi. Essa è costituita da un bulbo, di solito una sfera di sottile vetro trasparente nel quale sono presenti dei gas inerti a bassa pressione (200-500 Pa), quindi un grande elettrodo ad alta tensione elettrica al suo centro. All’accensione del dispositivo, l’elevato campo elettrico, combinato alla bassa pressione dei gas inerti, riesce a far sprigionare dei suggestivi filamenti – o scariche luminose – discretamente lunghi, generalmente di colore viola-blu, costituiti principalmente da plasma, ovvero da gas ionizzato, i quali si andranno a scontrare sulla parete interna del vetro.
ULTIMI PEZZI IN STOCK
35,00€