Indicazioni per fare il nodo del tessuto sul gancio:
.1 Arrotolare il tessuto su se stesso nella parte centrale dove trovate l’etichetta prodotto per renderlo più snello e facile da manipolare
.2 Creare un anello di circa 10 cm
.3 Creare un secondo anello a sinistra del primo di pari dimensioni. E’ importante che i 2 anelli siano eseguiti come nella foto
.4 Sovrapporre il secondo anello (quello di sinistra) al primo. Il nodo BARCAIOLO è fatto.
.5 Infilare il gancio all’interno del nodo. In questa fase il tessuto è ancora voluminoso
.6 Tirare le estremità e aggiustare il nodo in modo che si assottigli e sia ben posizionato tra i due bordi in silicone
.7 Attaccare le 2 estremità dell’anello di sollevamento al moschettone
Una volta appeso, applicando il proprio peso, il nodo si assottiglierà ulteriormente e si orienterà automaticamente nella posizione corretta
Il corpo in silicone di 65 mm di diametro e i profili arrotondati garantiscono la migliore protezione contro l’usura e lo stiramento del tessuto nel rispetto dei criteri dettati dalla certificazione del produttore che ne raccomanda la sostituzione in caso di segni di stiramento e smagliature.
La copertura in silicone spessa 1 cm, per un peso totale del gancio di 630 gr, oltre a salvaguardare i tessuti protegge l’anima in acciaio da eventuali urti che possono verificarsi durante l’utilizzo e il trasporto.
Il gancio è certificato per un carico di utilizzo di 150 kg circa (150 dN) con un coefficiente di sicurezza di 10:1, il che significa che l’anima in acciaio può essere sottoposta ad un carico di 1500 Kg circa. A questo si aggiunga la protezione in silicone, che con la sua elasticità ammortizza l’effetto del carico e il fatto che tutto il sistema è appeso tramite un anello di sollevamento certificato per sostenere fino a 4500 Kg circa (45 kn) per capire subito che stiamo parlando del gancio per tessuti aerei più robusto e sicuro finora concepito.