Come previsto dal Regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione Europea n. 679/2016 (GDPR) la informiamo che la ditta Damas Italia tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce ad essi la protezione necessaria da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.
Il conferimento dei dati è facoltativo. In caso di mancato conferimento degli stessi, la ditta Damas Italia non potrà prendere in considerazione il Suo ordine o l’invio di cataloghi, listini prezzi e altro materiale informativo.
- Chi siamo e quali dati trattiamo (art. 13, 1° comma lett. a, art. 15, lett. b GDPR)
La ditta Damas Italia, titolare Marcella Liliana Pisciotta, con sede legale e operativa in Via Prospero Alpino, 42 – Roma, opera come Titolare del trattamento e raccoglie e/o ricevere le informazioni che la riguardano, quali:
dati anagrafici come nome, cognome, indirizzo, provincia, nazione, indirizzo e-mail, numero di telefono fisso e/o mobile, codice fiscale e/o P.IVA
dati per i pagamenti come IBAN, numero carta Postepay, escluso carte di credito per cui ci appoggiamo al circuito Paypal o di banche certificate
dati di traffico telematico come indirizzo IP di provenienza
La ditta Damas Italia non le richiede di fornire dati sensibili, ovvero che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche…secondo quanto previsto dal GDPR (art. 9).
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati personali (Data Protection Officer -DPO) che può essere contattato per ogni informazione e richiesta via mail cliccando su Contattaci o per telefono allo 391-3858272
- Per quali finalità ci occorrono i suoi dati (art. 13, 1° comma GDPR)
I dati forniti servono al Titolare per:
l’iscrizione anagrafica nel ns. database gestionale, la registrazione nel ns. sito web, le richieste di contatto e/o di materiale informativo;
l’elaborazione e l’evasione degli ordini eseguiti dal ns. sito, per e-mail o per telefono;
le attività promozionali come l’invio della Newsletter (solo nel caso di sottoscrizione in fase di registrazione) e di altre comunicazioni riguardanti offerte, novità e operatività;
la tutela dei minori, il loro consenso sarà considerato valido a partire da 16 anni, al di sotto di questa soglia il consenso dovrà essere dato dai genitori o da chi ne fa le veci.
- Comunicazione a terzi e categorie di destinatari (art. 13, 1° comma GDPR)
La comunicazione dei suoi dati personali avviene principalmente nei confronti di terzi e/o destinatari la cui attività è necessaria per l’espletamento delle attività inerenti al rapporto instaurato e per rispondere a determinati obblighi di legge, quali:
corrieri per l’attività di consegna di ordini e materiale informativo
professionisti per la tenuta contabile e gli adempimenti fiscali secondo la legge
istituti bancari e di pagamento digitale per la gestione dei pagamenti
Il Titolare non trasferisce i suoi dati personali in paesi nei quali non è applicato il GDPR (paesi extra UE).
- Come e dove trattiamo i suoi dati (art. 32 GDPR)
Il Titolare dispone l’utilizzo di adeguate misure di sicurezza al fine di preservare la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei suoi dati personali e impone ai terzi fornitori analoghe misure di sicurezza.
I suoi dati personali sono conservati in archivi cartacei, informatici e telematici situati in Italia.
- Per quanto tempo vengono conservati i dati dell’Interessato? (art. 13, 2° comma, lett. a GDPR)
A meno che lei non esprima esplicitamente la propria volontà di rimuoverli, i suoi dati personali saranno conservati fino a che saranno necessari rispetto alle legittime finalità per le quali sono stati raccolti.
In particolare, saranno conservati per tutta la durata della sua iscrizione anagrafica e comunque non oltre un periodo massimo di 10 anni dal suo ultimo ordine per l’adempimento degli obblighi fiscali e contabili.
- Quali sono suoi diritti? (artt. 15 – 20 GDPR)
richiedere informazioni sulla categorizzazione dei dati trattati, metodi di trattamento, possibili detentori di tali dati, tempistica pianificata d’immagazzinamento (Art. 14, 15 GDPR);
richiedere la correzione o aggiunta di dati incompleti o incorretti (Art. 16 GDPR);
modificare o revocare il permesso accordato in qualsiasi momento con effetto immediato (Art. 7 para. 3 GDPR);
opporsi al trattamento dei dati sulla base di un interesse legittimo per motivazioni derivanti da situazioni eccezionali (Art. 21 para. 1 GDPR);
opporsi al trattamento dei dati personali per motivi di pubblicità o ricerche di marketing;
in determinate situazioni, nell’ambito dell’Art. 17 GDPR, richiedere la cancellazione dei dati – in particolare nel caso in cui i dati non sono più necessari allo scopo originale oppure per trattamento illecito o revoca del consenso in conformità con la Sezione 2.3 od un’obiezione conforme a quanto chiarito dalla Sezione 2.4;
in determinate condizioni, la richiesta di restrizione dei dati qualora una cancellazione non fosse possibile o se l’obbligo di cancellazione è in disputa (Art. 18 DSG-VO);
trasferibilità dei dati, ovvero la ricezione dei dati forniti in un formato comune leggibile automaticamente, come il CSV, e la trasmissione a terzi se necessario (Art. 20 GDPR);
presentare un reclamo all’autorità di controllo competente per l’elaborazione dei dati (Autorità Garante per la protezione dei dati personali).
- Come può esercitare i suoi diritti?
Per esercitare taluni diritti come descritto nel precedente paragrafo, può contattarci direttamente via mail cliccando su Contattaci oppure via posta a Damas Italia – Via Prospero Alpino, 42 – 00154 Roma. In aggiunta, è possibile contattare l’autorità di vigilanza competente per l’elaborazione dei dati (Autorità Garante per la protezione dei dati personali).